Medico Chirurgo

Barbara De Angelis

Specializzazioni

Medicazioni avanzate

Wound Care

La dott.ssa Barbara De Angelis è specialista in chirurgia Plastica e Ricostruttiva, PhD in Chirurgia Rigenerativa, autrice di articoli scientifici inerenti ed esperta da diversi anni nella cura e trattamento delle ulcere croniche e perdite di sostanza tissutale. Spesso la presenza di tali affezioni sottende altra patologia misconosciuta tipo diabete non controllato, scompenso cardiaco o polmonare ecc.

Proprio per tali motivi la valutazione del paziente con ferite o ulcere complesse deve essere effettuata dal punto di vista sia generale che multidisciplinare come : valutazione vascolare, diabetologica, cardiologica, internistica ecc. supportate da analisi di tipo chimico e diagnostico per immagini. La multidisciplinarietà ci consente di inquadrare il paziente sotto tutti i punti di vista e soprattutto prevenire cause di peggioramento generale che possono ripercuotersi sull’ aggravamento della situazione locale.

L’ esame locale prevede la valutazione obiettiva della lesione in base al tessuto presente ( necrotico- fibrinoso – granuleggiante), la profondità ( esposizione dei tessuti molli o duri), infezione, perilesione, bilancio dei fluidi e controllo dell’ edema( bendaggio). Le Ulcere Croniche sono perdite di sostanza che non volgono alla guarigione spontanea entro i 60 gg. ed alla cronicizzazione concorrono sia fattori Locali (es. ischemia, infezione, traumi ripetuti ecc.) e fattori Sistemici ( es. patologie metaboliche, deficit nutrizionali, fumo ecc.)

ETIOPATOGENESI

Distinzione delle ulcere

01

Post-Traumatica

02

Ustione

03

Decubito

04

Vascolare Arteriosa e/o Venosa

05

Diabetica (ulcere arti inferiori – piede diabetico)

06

Da deiscenza Chirurgica

07

Da stravaso di farmaci (es. chemioterapici)

08

Da radiodermite

09

Miste

10

Neoplastiche

A livello dell’ ulcera cronica si viene a creare un circolo vizioso in cui gli elementi cellulari predisposti alla guarigione delle ferite diventano non più responsivi alla rete dei segnali inter ed intra cellulari necessari a dare la spinta rigenerativa tissutale. Controllate e rimosse le cause di ulcerazione la Guarigione delle ferite passa per 3 tappe fondamentali:

Le Medicazioni Avanzate sono composte da biomateriali in grado di interagire con il tessuto danneggiato favorendone:

– detersione
– crescita tessuto granulazione
– protezione dei margini lesione e cute perilesionale integra
– bilancio dei fluidi

Esse vengono scelte in base alla tipologia di lesione ed alle esigenze del caso. Vengono generalmente effettuate da 1 a 3 volte a settimana a seconda della necessità.

 

01

PIAGA DA DECUBITO
III STADIO

CURATA E GUARITA IN 45GG CON MEDICAZIONI AVANZATE IN SPUGNA DI POLIURETANO

02

ULCERA
VASCOLARE

TRATTATA INIZIALMENTE CON IDROCOLLOIDE, RISULTATO A 15 GG DI TRATTAMENTO

03

ULCERA VASCOLARE
IN PAZIENTE DIABETICO

TRATTATA CON IDROFIBRA, RISULTATO A 25 GG DI TRATTAMENTO

ATTENZIONE LE IMMAGINI PRESENTI IN QUESTA SEZIONE POTREBBERO URTARE LA SENSIBILITA’ DI ALCUNE PERSONE E NON SONO ADATTE AD UN PUBBLICO NON ADULTO